Sony PSP, la Playstation Portable
Sony ha presentato le caratteristiche della nuova Playstation Portable (PSP), una console portatile con ampie capacità multimediali.
La mini-console, pur essendo dedicata prevalentemente al gioco, sarà dotata di altre caratteristiche interessanti quali player mp3, e probabilmente anche le funzioni di telefonia cellulare.
La PSP userà un nuovo supporto proprietario chiamato UMD (Universal Media Disc), capace di archiviare fino a 1,8GB di dati e dotato di un avanzato sistema anti pirateria.
Nella console ci saranno due cpu MIPS 32-bit R4000 costruite con processo produttivo a 90nm, ognuna delle quali avrà memoria e sottosistema video dedicato. La cpu principale potrà accedere a 8MB di memorie operante a 333MHz, mentre la seconda cpu destinata a gestire le funzioni multimediali avrà 2MB di DRAM. I due processori grafici, uno per l'elaborazione della grafica complessa e l'altra per le funzioni più elementari, avranno accesso ad una memoria di 2MB con bus a 256-bit, capace di una bandwidth di ben 5.3GBps.
Sarà possibile riprodurre audio e dilmati MPEG4. Il sistema audio è compatibile Dolby Digital 7.1 e supporta i formati MP3, AAC e Sony ATRAC3, mentre il display da 4,5 pollici è in formato 16:9, con una risoluzione di 480x272 pixel. I collegamenti per il gaming multiplayer sono garantiti dal supporto WiFi 802.11b.
| |
| | | | Valutazione Articolo Punteggio Medio: 3 Voti: 1

| | | | |
|